La Corte d'Assise Straordinaria di Bergamo: 1945-1947
Laura Businaro: La Corte d'Assise Straordinaria di Bergamo: 1945-1947. Nuove forme di accesso e percorsi di ricerca in rete. Coordina Lucia Citerio.
La Corte d'Assise Straordinaria di Bergamo fu istituita in concomitanza della Liberazione e concluse la propria attività alla fine del 1947. Organo di giustizia straordinaria per giudicare i reati di collaborazionismo compiuti durante l'occupazione nazifascista, produsse una consistente documentazione, composta da fascicoli processuali e sentenze, oggi conservata presso l'Archivio di Stato di Bergamo. L'intervento verterà sulla presentazione del fondo e sulle modalità di accesso agli strumenti di corredo e in particolare l'indicizzazione delle sentenze, quest’ultimo realizzato nell’ambito del progetto nazionale Banca Dati delle Corti d’Assise Straordinarie curato dall’Istituto Nazionale Ferruccio Parri di Milano.
L'evento è parte della rassegna "Fonti e temi di storia locale", giunta alla sua ventiseiesima edizione; è organizzata dall'Archivio Bergamasco con l'intenzione di proporre un ciclo seminari sulla storia di Bergamo.