LETTURE

Favole in cammino

20/06/24 17:00

Racconti cavallereschi all'ombra dei Giardini "Indro Montanelli", a cura di Elisabetta Mauti.

Qual'è il significato più profondo delle storie cavalleresche che venivano raccontate nelle corti medioevali? Che cosa vuol dire ascoltare. senza vedere le immagini e senza cogliere le parole sul foglio? La nostra immaginazione è un motore potente, quando viene accesa delle favole: la cosa funziona anche quando si è adulti, proprio come ci accadeva quando eravamo bambini. E allora vieni con noi a sentire la storia di Parzifal il Gallese.

> Numero massimo di partecipanti: 20 (dai 15 anni in su).

> Prenotazione obbligatoria scrivendo a c.bibliovenezia@comune.milano.it.

> Ritrovo davanti alla biblioteca.

Elisabetta Mauti, narratrice, TEDxSpeaker, è fondatrice di Dillocon1fiaba, piccola agenzia di comunicazione che utilizza le favole per accendere l'immaginazione e portare alla riflessione. Lavora in azienda e nel noprofit, in progetti formativi, di comunicazione, di raccolta fondi e in eventi.

*immagine: "L'incontro" di Iacopo Francesco Piccolo

Biblioteca Venezia - Giardini "Indro Montanelli"
Milano (mi)
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!