Professionisti della crisi, quali doveri e compensi?

21/06/24 09:50 - 22/06/24 13:00

A quasi due anni dall’entrata in vigore del nuovo Codice della Crisi d’impresa e dell’insolvenza (CCII), avvenuta il 15 luglio 2022, emerge sempre più forte l’esigenza di mettere al centro le figure professionali previste dalla normativa, valorizzandone il ruolo indispensabile per il raggiungimento degli obiettivi fissati dal legislatore.

Per questa ragione, l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bergamo (ODCEC Bergamo) dedica ai “Doveri e compensi dei Professionisti della crisi”, l’annuale convegno in tema di impresa in crisi, appuntamento nazionale d’alta formazione indirizzato a dottori commercialisti, avvocati e notai.

Dai liquidatori agli ausiliari, dai commissari fino agli advisor: la sesta edizione del summit prevede due giornate, il 21 e 22 giugno 2024, presso il Teatro Gaetano Donizetti di Bergamo (Piazza Cavour, 15), per indagare nel dettaglio i ruoli previsti nel CCII.

Vista l’importanza della tematica trattata, ODCEC Bergamo ha previsto la partecipazione gratuita al convegno per tutti i praticanti.

Il programma

L’introduzione dei lavori è affidata a Monsignor Giulio Dellavite, Delegato Vescovile per le relazioni istituzionali e gli eventi diocesani, con una riflessione dal titolo “Dal selezionare alternative allo scegliere di scegliere”.

Grande attesa per il dibattito della prima sessione (ore 10.00) – dal titolo “L’Esperto, l’Ausiliario, il Commissario e il Liquidatore nel CCII” – in cui interverranno, tra gli altri, Salvo Leuzzi, Consigliere della Corte Suprema di Cassazione; Ilaria Pagni, Ordinario di Diritto processuale civile nell’Università di Firenze, e Giovanni Nardecchia, Sostituto Procuratore Generale presso la Suprema Corte di Cassazione.

Alida Paluchowski, già Presidente Sezione fallimentare del Tribunale di Milano e Sido Bonfatti, Professore di Diritto della crisi d’impresa nell’Università di Modena e Reggio Emilia saranno tra i relatori della seconda sessione “Il Curatore e i Professionisti nominati nella procedura”.

I lavori si concludono con il tavolo di confronto “Gli organismi di composizione della crisi e il liquidatore della liquidazione controllata”, in cui porterà la propria testimonianza Giuseppe Rana, Presidente Sezione crisi d’impresa del Tribunale di Trani.

Le tre sessioni saranno coordinate da Laura De Simone, Presidente di Sezione nel Tribunale di Bergamo; Simona Bonomelli, Presidente del Comitato Scientifico di ODCEC Bergamo; e Vittorio Zanichelli, già Presidente del Tribunale di Modena.

Clicca qui per iscriverti.

Teatro Donizetti
Bergamo (BG)
Locandina
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!