San Pietro e la magica barca
Ti piacerebbe passare un paio d’ore con noi e prepararci alla magica notte di San Pietro? Devi sapere infatti che, secondo i costumi regionali dell'Italia settentrionale, nella notte tra il 28 e il 29 giugno, giorno in cui si festeggiano i Santi Pietro e Paolo, San Pietro discenderebbe dai cieli e soffierebbe nelle brocche colme di acqua e albume d'uovo per ricreare la barca con la quale egli usava pescare.
La forma di queste “strutture”, oltre che a segnalare il passaggio dei santi, in tempi remoti veniva vista come un presagio riguardante la nuova stagione: "vele" aperte e larghe significavano giornate di sole splendente, "vele" chiuse e strette preannunciavano piogge in arrivo.
Prenotazioni scrivendo a didattica@accademiatadini.it o telefonando al 349.4118779.