INCONTRI - CONFERENZE - DIBATTITI

POESIA È - Due incontri per avvicinarsi alla poesia italiana del Novecento

04/10/24 17:30

La risata, olio su tela di Umberto Boccioni

POESIA È

Due incontri per avvicinarsi alla poesia italiana del Novecento

poesia

è il mondo l’umanità

la propria vita

fioriti dalla parola

la limpida meraviglia 

di un delirante fermento

(da Commiato, Giuseppe Ungaretti)

La parola poetica ci aiuta a riconoscere la nostra identità, a dare un senso alle esperienze biografiche personali e alla condizione umana in generale.

Il poeta, come dice Pascoli, pronuncia «la parola che tutti avevano sulle labbra e che nessuno avrebbe detta»; le sue poesie, come dice Saba, «nascono dal bisogno di trovare un sollievo alla sua pena».

Due incontri con Silvia Pellegatta per avvicinarci alla poesia italiana del Novecento, ascoltando le voci di poeti e poetesse intorno a due grandi temi: la guerra e il sentimento della vita.

Ascolteremo e parleremo delle poesie di Alda Merini, Antonia Pozzi, Camillo Sbarbaro, Cesare Pavese, Clemente Rebora, Eugenio Montale, Franco Fortini, Giorgio Caproni, Giuseppe Ungaretti, Mario Luzi, Patrizia Cavalli, Pietro Jahier, Salvatore Quasimodo, Umberto Saba, Vittorio Sereni.

Partecipazione gratuita, previa prenotazione

Per info e iscrizioni: c.bibliozara@comune.milano.it.

Biblioteca Zara
Milano (mi)
Locandina
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!