Cinema sotto le stelle
È l’agosto del 1978. Quattro forti alpinisti di Colere, fra cui Livio Piantoni, guida alpina, aprono una difficile via sulla parete Nord della Presolana, in Val di Scalve: la via “Placido”. La salita è documentata da un bellissimo filmato in Super 8. Trent’anni dopo Yuri Parimbelli e Robi Piantoni, figlio di Livio, a sua volta guida, ripetono la via. Roby Piantoni ha inoltre, nella produzione del film, il ruolo del “mediatore”, alla ricerca dei protagonisti della salita del 1978, con il suo aiuto il film racconta la vita di questi abitanti della Valle di Scalve che non sono rimasti insensibili al fascino della Parete Nord della Presolana. Non sappiamo se i testimoni di quella salita possano essere considerati “testimoni privilegiati” del vivere la montagna, ma il film non vuole rispondere a grandi domande.
Ci mostra una salita su una linea trovata sulla parete della Presolana, filmata trent’anni fa da un Super 8, ripresa oggi dalle telecamere.
Le immagini di oggi e le immagini di allora raccontano la stessa passione.
Con: Robi Piantoni, Yuri Parimbelli, Rocco Belingheri, Renzo Carrara, Guglielmo Boni.