Uccelli: dove vanno, da dove vengono

07/07/24 08:00 - 12:00

La stazione di inanellamento uccelli é attiva a scopo scientifico presso l'Aula del Vivaio nel comune di Osio Sotto dall'anno 2018. Si tratta di una zona umida nata dall'impegno di far rinascere, dal punto di vista naturalistico, un'area in passato adibita a discarica. Insieme a inanellatori esperti e naturalisti saremo accompagnate/i in una vera sessione di inanellamento.

L'area boschiva dell'Aula Vivaio realizzata sopra una vecchia discarica di inerti è diventata nel tempo l'habitat di moltissime specie di uccelli, insetti e altri animali. All'interno del bosco si trovano le reti per la cattura degli uccelli da inanellare.

Gli animali vengono controllati: muscolatura, grasso, lunghezza delle ali, età, sesso, muta delle penne... e poi rimessi in libertà. Tutte le preziosissime informazioni permettono agli studiosi di tutto il mondo, in rete, di conoscere comportamenti e caratteristiche delle varie specie.

Un'esperienza unica e incredibile per scoprire da vicino l'affascinante mondo degli uccelli.

Clicca qui per prenotare.

La rassegna

Legambiente Bergamo, insieme a molte associazioni, istituzioni e gruppi del territorio, propone incontri e attività con l’obiettivo di promuovere e valorizzare il patrimonio naturalistico e culturale della provincia di Bergamo e delle sue comunità. Riflettere e fare, mettendo in connessione le persone che operano in direzione di buone pratiche per il futuro in ambito di natura relazioni e cura del territorio. Dialogare con tutte le comunità coinvolte, in uno spirito di internazionalità che guarda e ascolta anche oltre i confini cittadini e nazionali.

Stazione inanellamento Aula del Vivaio
Osio Sotto (BG)
035.319449
gratuito
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!