Di Terra e di Radici
La rassegna "Vediamoci sul Serio. Stelle, musica, teatro" si apre domenica 7 luglio, alle ore 18,00, con lo spettacolo “Di Terra e di Radici” della compagnia Chorós Teatro. Protagonista della rappresentazione è la terra: una “terra matta”, dove uomini e donne tingono la scena mettendo in luce la contraddizione dei tentativi che la società contemporanea manifesta nel cercare di recuperare il rapporto perduto con il pianeta. Il primo appuntamento di “Vediamoci sul Serio” incrocia anche il calendario della rassegna “Natura e Cultura”, promossa dall’Associazione Pianura da Scoprire, impegnata nella valorizzazione del territorio e nella promozione della scoperta dei suoi tesori, anche naturali.
La rassegna
Anche quest’anno il Comune di Romano di Lombardia e il Parco Regionale del Serio tornano a proporre la rassegna estiva “Vediamoci sul Serio. Stelle, musica, teatro”. L’edizione 2024 si caratterizza per un programma di iniziative particolarmente ricco, sei gli appuntamenti rivolti sia a bambini e famiglie sia ad un pubblico adulto, da vivere immersi nella natura. L’Orto Botanico “G. Longhi” si trasformerà nel palcoscenico naturale sul quale andranno in scena spettacoli e verranno proposte attività laboratoriali che offrono, da varie angolazioni, spunti di riflessione sul tema del rapporto dell’uomo con l’ambiente.
In caso di condizioni meteo sfavorevoli, il programma potrebbe subire variazioni: eventuali spostamenti in location al chiuso, così come il rinvio a data successiva, saranno resi noti attraverso il sito istituzionale e i canali social del Comune di Romano.