Corso di arabo
INTRODUZIONE ALLA LINGUA E ALLA CULTURA ARABA
a cura di Ivano Auletta
CONTENUTI DEL CORSO:
L'obiettivo principale del corso è quello di fornire una conoscenza elementare della lingua araba standard. Durante il corso verranno fornite le conoscenze necessarie per scrivere, comprendere e produrre oralmente frasi semplici su diversi argomenti riguardanti la propria persona, la vita quotidiana e l'espressione dei bisogni immediati. Il corso, che prevede lezioni frontali, sarà strutturato secondo un approccio comunicativo.
BIBLIOGRAFIA DI RIFERIMENTO:
Baldissera Eros (2004). Il dizionario di arabo: dizionario italiano-arabo, arabo-italiano, Bologna, Zanichelli.
D’Anna Luca, Fatayer Souzan, Ruocco Monica (2022). Comunicare in arabo. Vol. 1. Livello A1-A2 del QCER, Milano, Hoepli.
D’Anna Luca, Mion Giuliano (2021). Grammatica di arabo standard moderno: fonologia, morfologia e sintassi, Milano, Hoepli.
INFORMAZIONI UTILI:
> Il corso avrà cadenza quindicinale e una durata di 6 mesi.
> Primo appuntamento mercoledì 4 settembre, dalle 17.00 alle 18.30.
> Prenotazione obbligatoria ai contatti della biblioteca entro la prima lezione.