Meneghino all'inferno
Mentre la Cecca si lamenta con Meneghino, perché va sempre in osteria invece che lavorare, un giovane bussa alla porta. Il giovane è il commendator Ferravilla, che chiede aiuto al nostro eroe, perché ogni notte nel suo palazzo, il Diavolo compare intimandolo di cedergli l'anima. Una commedia popolare che tra diavoli e scheletri porteranno Meneghino tra le fiamme dell'inferno.
In scena la Compagnia "I Burattini Aldrighi" (MI).
In caso di maltempo, l'evento è spostato all'Ex chiesa di Sant’Alberto in Via 24 Maggio – Prezzate di Mapello.
La rassegna
Torna la storica rassegna estiva Borghi&Burattini, giunta alla XXIX edizione, che inizierà il 22 giugno e terminerà il 28 settembre. Quest’anno saranno 22 gli spettacoli in programma in 15 diversi comuni aderenti! Anche questa estate si rinnova la collaborazione con l'Ente Turistico Terre del Vescovado, portando così alla III edizione la sezione "Le terre dei burattini" dedicata a 7 comuni delle Terre del Vescovado. A tornare, grazie al rinnovato sostengo di Sanpellegrino Gruppo SpA, è la sezione "La valle dei burattini", quest'anno con 5 spettacoli nel Comune di San Pellegrino.La rassegna è realizzata grazie al sostengo di enti pubblici e privati quali Regione Lombardia, Provincia di Bergamo, Camera di Commercio, Fondazione comunità bergamasca, Sanpellegrino Gruppo, Sacbo, Promoisola.