Porte aperte nei weekend

21/07/24 15:00 - 18:00

Le chiese più richieste legate ai frescanti Baschenis aprono le porte al pubblico anche nel weekend.
Domenica 21 luglio sarà possibile visitare la Chiesa di Sant'Antonio abate alla Torre di Valtorta.

Questo antico oratorio, dedicato a Sant'Antonio Abate, venne fondato nel 1367 da Alberto detto Beto dell'importante famiglia dei Ragazzoni della Torre che si tenne per anni lo iuspatronato sulla chiesa e il diritto di nomina del curato. La chiesa è detta "alla Torre" perché sorge nei pressi di una torre medievale di avvistamento e difesa, i cui resti sono ancora visibili in un edificio poco distante. All'interno, affreschi datati 1529 sono opera della famiglia Baschenis, in particolare Sant'Antonio abate di Cristoforo II Baschenis e l'incoronazione di Maria, Madonna con il Bambino in trono tra i santi Antonio abate e Rocco, Crocifissione tra i santi Rocco e Sebastiano, Cristo in pietà, Natività di Simone II Baschenis.

Le visite con gli Animatori saranno alle 15:00, alle 16:00 e alle 17:00.

Le terre dei Baschenis
Nelle Terre dei Baschenis trentotto eventi in tre mesi, dal 6 luglio al 6 ottobre, per scoprire le antiche arti, la cultura e la storia degli 11 comuni dell’Alta Val Brembana. L'associazione Altobrembo, impegnata da tempo nella promozione dei tesori nascosti del territorio, offre nel periodo estivo una serie di appuntamenti adatti a tutte le età e di svariata natura, tutti accomunati da un unico comune denominatore: l’arte.

Chiesa di Sant'Antonio Abate della Torre
Valtorta (BG)
348.1842781
Locandina
3 euro, gratuito fino ai 14 anni
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!