Porte aperte sull'arte

24/07/24 15:00 - 18:00

I mercoledì d'estate sono dedicati all'apertura e visita di edifici e luoghi ricchi di arte e tradizione, veri e propri tesori custoditi sul territorio, solitamente chiusi o non visitabili.
Mercoledì 31 luglio è in programma la visita alla Chiesa di San Rocco a Caprile Superiore (Santa Brigida).

All'interno della chiesa spicca un bel polittico in affresco del primo Cinquecento, entro cornice lignea policroma. Nel registro inferiore del polittico è raffigurata al centro la Madonna in trono col Bambino, ai suoi lati i Santi Rocco e Sebastiano. Nel registro superiore, al centro, Cristo all'avello e ai lati Santa Brigida e Santa Caterina d'Alessandria. Nell'angolo in basso, sulla destra, la figura dell'offerente.

Le visite con gli Animatori saranno alle 15:00, alle 16:00 e alle 17:00.

Le terre dei Baschenis
Nelle Terre dei Baschenis trentotto eventi in tre mesi, dal 6 luglio al 6 ottobre, per scoprire le antiche arti, la cultura e la storia degli 11 comuni dell’Alta Val Brembana. L'associazione Altobrembo, impegnata da tempo nella promozione dei tesori nascosti del territorio, offre nel periodo estivo una serie di appuntamenti adatti a tutte le età e di svariata natura, tutti accomunati da un unico comune denominatore: l’arte.

Oratorio di San Rocco in Caprile Alto
Santa Brigida (BG)
348.1842781
Locandina
3 euro, gratuito fino ai 14 anni
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!