Proiezione del docufilm Au Bord De La Guerre
“Au Bord De La Guerre”, scritto e diretto da Duccio Bellugi Vannuccini e Thomas Briat, racconta il viaggio in Ucraina compiuto da Ariane Mnouchkine con parte del Théâtre du Soleil dopo l’invasione da parte della Russia.
Questo viaggio è soprattutto un messaggio di solidarietà e gratitudine nei confronti del popolo ucraino che resiste e che lotta non solo per la propria libertà ma anche per quella dell'Europa. Il desiderio di Ariane Mnouchkine e dei suoi attori è quello di trovare con gli artisti ucraini, al di là delle differenze di lingua e cultura, un linguaggio comune e universale: quello del teatro.
La proiezione rientra in “Maschere a confronto”, sette giorni di incontri, proiezioni e presentazioni, dal 20 al 26 luglio 2024, dedicati a due grandi attori che hanno fatto dell’uso della maschera “tra Oriente e Occidente” una delle loro principali linee di ricerca. Entrambi hanno viaggiato tra la tradizione della Commedia dell’Arte e quella del Topeng balinese, entrambi sono italiani: Duccio Bellugi Vannuccini, in realtà italo-francese, attore storico del Théâtre du Soleil, la celebre compagnia parigina diretta da Ariane Mnouchkine, e Claudia Contin Arlecchino, fondatrice di Porto Arlecchino.
Terzo appuntamento del 2024 proposto dal Teatro tascabile di Bergamo per il Monastero del Carmine dopo “SANE Stories About a New Europe” e “Gli orienti di Artaud”, “Maschere a confronto” dedica una settimana di intenso lavoro, come vuole la neonata “tradizione” delle proposte del Teatro tascabile di Bergamo per il Carmine, alla Maschera e al suo secolare utilizzo nel teatro orientale e occidentale, un momento di riflessione e scavo su un tema specifico estremamente rilevante nella storia e nella pratica teatrale.
Per prenotare un posto clicca qui.