Il sale della terra
Un'esperienza estetica esemplare e potente, un'opera sullo splendore del mondo e sull'irragionevolezza umana che rischia di spegnerlo.
Magnificamente ispirato dalla potenza lirica della fotografia di Sebastião Salgado, Il sale della terra è un film monumentale, che traccia l'itinerario artistico e umano del fotografo brasiliano. Alternando la storia personale di Salgado con le riflessioni sul suo mestiere di fotografo, il film è intimo e cosmico insieme, è un oggetto fuori formato, una preghiera che dialoga con la carne, la natura e Dio.
Dal 13 giugno all'8 settembre ritorna la storica rassegna di cinema all’aperto nell’incantevole cortile della biblioteca Caversazzi in via Tasso 5, nel cuore della città di Bergamo.
L’Arena è accessibile fino a esaurimento posti. Per non restare fuori acquista il tuo biglietto su arena.lab80.18tickets.it. All'interno dell'Arena è in funzione un servizio bar riservato agli spettatori. Ogni giorno entro le 19 comunicheremo sui nostri canali Facebook e Instagram, dopo analisi meteo, l'eventuale spostamento della proiezione in Auditorium di Piazza Libertà. In caso di pioggia imprevista a proiezione iniziata, non ci sarà interruzione e non sarà rimborsato il biglietto.