Giustizia “dall’alto”. Visita alle stanze del potere nel Rinascimento

26/08/24 21:00 - 22:30

Palazzo del podestà apre le sue porte per un suggestivo viaggio nel luogo in cui leggi umane e giustizia divina si incontravano: un inedito percorso dalla splendida sala dei giuristi, aperta al pubblico in occasione dei festeggiamenti di Sant’Alessandro, sino alla cima del Campanone con i suoi famosissimi cento rintocchi.

A cura del Museo delle storie di Bergamo
Clicca qui per prenotare

Sant'Alessandro 2024
La festa di Sant’Alessandro è un'occasione collettiva per celebrare valori universali che trascendono i confini della fede e diventano fondanti per il buon vivere della comunità. Negli anni, virtù dopo virtù, si è composto un vocabolario fondativo della Città. Si è iniziato, nel 2014, con la misericordia per proseguire con la gratitudine, il coraggio, la speranza, l’umiltà, la fraternità, la compassione, la fiducia, la pace e il dialogo, che è stato il tema dello scorso anno. Si è scelto di “incarnare” la memoria del Patrono, declinando la sua esemplarità attraverso alcune virtù, comportamenti che hanno a che fare con l'agire quotidiano di ciascuno, rappresentandone il concreto esercizio attraverso il quale ognuno si impegna per non lasciare sprovvista la Città in cui vive del proprio contributo all'edificazione di una comunità accogliente, giusta e fraterna.

Palazzo del Podestà - Museo del Cinquecento Interattivo
Bergamo (BG)
035.211355
5 euro
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!