Microforestazione urbana: principi e applicazioni
Microforestazione urbana: principi e applicazioni In occasione della Milano Green Week 2024 presentiamo una mezza giornata di riflessioni tra parco e giardino.
Esperti di diversa estrazione si confrontano su significato, definizioni, limiti, ruolo, tipologie e tecniche di intervento applicate ai piccoli impianti di forestazione urbana. All'evento interverranno Maria Tatsos come moderatrice, Bartolomeo Schirone SIRF (Società Italiana di Restauro Forestale), Elisa Manzino TFI (Tiny Forest Italia), Daniela Poli DIDA, Università di Firenze, Gabriele Galasso MSNM (Museo di Storia Naturale, Milano), Fausto Pistoja TFI (Tiny Forest Italia), Fabiola Fratini DICEA La Sapienza Università di Roma, Cristina Di Tommaso Raggruppamento Biodiversità Carabinieri Pescara, Pier Mario Travaglia Comune di Novara, Patrizia Menegoni ENEA Laboratorio Biodiversità ed Ecosistemi, Susanna Magistretti CASCINA BOLLATE, Nada Forbici Assofloro, Mauro Fasano Direttore Generale ERSAF.
Ingresso libero. Per informazioni, contatta la biblioteca.
In occasione della stessa manifestazione verrà dedicata la mostra: Piccole foreste crescono Dal 27 al 28 settembre - Spazio Espositivo- SCARICA LA LOCANDINA -