Da dove comincio?
Presentazione del libro Sotterraneo Spettro
con la presenza dell'autore Giorgio Salati e di Francesca Di Martino (ed. Piuma)
L'incontro è aperto a tutte e tutti e si svolgerà nell Spazio giovani.
Prendiamo spunto dal libro thriller di Giorgio Salati per parlare del tema della paura che spesso può paralizzare un adolescente quando si mette in gioco con sé stesso per creare qualcosa o semplicemente lasciarsi andare. Conosciamo così Dante, un sedicenne che è sempre solo e non parla mai con nessuno. Passa il tempo ascoltando un vecchio walkman e si isola continuamente dal mondo. Per fortuna c'è Luna, la sua compagna di banco, l'unica a dargli retta. Peccato che questo significhi seguirla anche quando desidera scoprire il mondo e soprattutto cosa si cela nel tremendo sotterraneo della scuola, dove pare ci sia uno spettro. Insieme all'autore parleremo di Dante e anche di musica con la sua chitarra.
Sotterraneo spettro fa parte della collana AKAbook dedicata all'inclusione per ragazzi stranieri in Italia. La collana è pensata per raggiungere quei piccoli adulti, stranieri e non, che hanno problemi con la comprensione del testo. Nei libri AKAbook, infatti, oltre la grammatica semplificata, la grafica aiuta a identificare in modo veloce parole e modi dire che potrebbero complicare la comprensione per chi non conosce perfettamente la lingua, in pratica avere una scrittura più semplice ma con storie adatte per adolescenti. Ogni libro è anche arricchito da podcast e da filtri in AR da condividere sui social, per rendere ancora di più l’esperienza della lettura meno faticosa e più divertente. La responsabile di collana è Benedetta Frezzotti, artista multitasking che ha lavorato con dei linguisti per estrapolare delle linee guide da far usare agli autori che scrivono con il metodo Akabook, sperimentato dal Politecnico dell’Università di Torino per la ricerca sulla comprensione del testo insieme a scuole e biblioteche.
Giorgio Salati
Nato a Milano, ha un’esperienza ventennale come sceneggiatore per i fumetti Disney. Ha scritto episodi di diverse serie animate di diffusione internazionale, tra cui 44 Gatti (Rainbow) e Le Tre Moschettiere (Method Animation). Per Tunuè ha scritto i tre volumi della gatta Brina, con i disegni di Christian Cornia, e il graphic novel Sospeso, disegni di Armin Barducci. È docente e coordinatore dei docenti del corso di Sceneggiatura & Storytelling presso la Scuola Internazionale di Comics di Milano ed è docente di sceneggiatura presso il corso di animazione dell’Istituto Artigianelli di Trento.