Feste e Fiere

Festa del tartufo nero di Bracca

29/09/24

Festa del tartufo nero di Bracca

Domenica 29 settembre presso l’area feste di Bracca

La "festa del tartufo di Bracca" si svolgerà domenica 29 settembre nei pressi dell'area feste di Bracca a partire dalle ore 10:00.

Dopo il tradizionale saluto delle autorità, alle 10:30 si terrà l'incontro "Il mondo segreto dei tartufi”, nel corso del quale esperti tartufai descriveranno le peculiarità del tartufo nero di Bracca.

Inoltre, grazie ad un ricco banco espositivo, i visitatori potranno imparare a riconoscere i diversi tipi di tartufo e scoprire i segreti del lavoro del tartufaio; per i più curiosi, sarà possibile persino osservare i tartufi con il microscopio.

Alle 11:45 verrà servito un gustoso "aperitivo tartufato", preparato dal Bar Pizzeria Frozen di Bracca.

A seguire, dalle 12.30, la buona cucina sarà protagonista della festa:

infatti, nella tendostruttura dell'area feste verranno serviti squisiti piatti a base di tartufo nero di Bracca, tutti preparati dai ristoranti e dalle attività del nostro paese (Azienda Agricola La Camosciata, Ristorante Pizzeria Genzianella, Trattoria Dentella, Trattoria La Tavernetta). Per partecipare al pranzo è obbligatoria la prenotazione contattando il numero 3346501694 entro il 26/09. Durante la giornata, saranno disponibili menù e piatti a base di tartufo nero di Bracca anche nei ristoranti aderenti.

A partire dalle 15:00 si svolgerà la gara di ricerca con cani da tartufo (non competitiva): gli spettatori potranno così osservare come i tartufai ricercano il prezioso fungo ed assistere al forte legame che si crea tra un tartufaio e il suo cane. Per partecipare alla gara è necessaria la prenotazione contattando il numero 3341422496. Dopo le premiazioni della gara, anche i bambini potranno entrare nel campo gara con i propri cani, sperimentando così le emozioni che i tartufai provano durante la ricerca del prezioso fungo.

Alle 17:30 lo chef Stella Michelin Ezio Gritti spiegherà come valorizzare il tartufo nero in cucina e sorprenderà i presenti con uno speciale showcooking, nel corso del quale cucinerá un piatto a sorpresa a base di tartufo nero di Bracca.

Infine, alle 18:30 la festa si concluderà con un apericena a base di tartufo nero di Bracca, che si svilupperà in 3 diverse tappe del centro storico di Bracca. Infatti, il percorso partirà dall'area feste (dove verrà servito il piatto cucinato dallo chef Gritti), proseguirà nella "Piazza Alpini" (risotto al tartufo nero) e si concluderà sul sagrato della chiesa (tranci di pizza al tartufo nero). Per partecipare all'apericena è obbligatoria la prenotazione (in loco o contattando il numero 3346501694).

Durante la giornata saranno presenti diversi banchi vendita di tartufi e di prodotti artigianali e gastronomici locali. Inoltre, nel pomeriggio i bambini potranno divertirsi grazie ad un gonfiabile, giochi a tema e truccabimbi!

Infine, durante la giornata sarà aperta al pubblico anche la sede degli Alpini, nella quale verrà allestita una mostra di dipinti e fotografie di vecchi scorci di Bracca.

Campo sportivo di Bracca
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!