Venite tutti in piazza tra due ore
Il 27 e 29 settembre il Museo Mobile sarà presente a Calcinate nell’ambito del festival Fuochi e parole 2024 organizzato dall’Associazione Culturale Teatrandum in collaborazione con la parrocchia Santa Maria Assunta e con il contributo del comune di Calcinate. Fondazione Ravasio, nell'ambito del progetto “Venite tutti in piazza tra due ore Il teatro di figura, motore di dialogo e di prossimità̀” finanziato da Fondazione Cariplo attraverso il Bando Per la cultura, porta a Calcinate il nuovo Museo mobile, attrezzato grazie a un bellissimo allestimento fonico e a una progettazione illuminotecnica, nel quale saranno esposti i burattini del patrimonio del Museo del Burattino di Bergamo. Il progetto, attraverso il van attrezzato a museo, intende portare l’arte del teatro di figura, e nello specifico dei burattini, in luoghi spesso marginali o periferici e valorizzare il contributo della cultura per il benessere delle persone e lo sviluppo locale con attività di prossimità che coinvolgono anche Comuni, Biblioteche, Scuole, RSA e soggetti privati, raggiungendo così un ampio pubblico e, in particolare, categorie fragili e in contesti extraurbani. Il progetto biennale affronta i temi chiave del Disagio, Memoria, Dialogo, Storia/Cultura attraverso la proposta modulare di diversi strumenti: un’iniziativa sociale che, attraverso il teatro figura, diventa strumento di socialità e dialogo.
Domenica 29 settembre, dalle ore 15.00 alle ore 18.00 presso il sagrato della chiesa di Calcinate, torna il Museo Mobile con un evento dedicato questa volta al mondo del fantastico, delle streghe e dei maghi, invitando nuovamente bambini, bambine, famiglie e popolazione di tutte le età a scoprire il teatro di figura e il patrimonio museale e a fare un’esperienza di socialità e incontro. Alle ore 15.00 il pubblico potrà anche partecipare a un laboratorio gratuito di costruzione di personaggi di carta a cura della Fondazione Ravasio.