Incontro del gruppo di lettura "La lettera e l'immagine". Piccola rassegna di grandi libri da cui sono nati grandi film. "La figlia oscura" di Elena Ferrante
Rassegna di grandi libri da cui sono nati grandi film.
Gli incontri sui libri si terranno il venerdì alle 11, le proiezioni il lunedì alle 16.30.
Il libro: Leda è un'insegnante, divorziata da tempo, tutta dedita alle figlie e al lavoro. Ma le due ragazze partono per raggiungere il padre in Canada. Ci si aspetterebbe un dolore, un periodo di malinconia. Invece la donna, con imbarazzo, si sente come liberata e la vita le diventa più leggera. Decide di prendersi una vacanza al mare in un paesino del sud. Ma, dopo i primi giorni quieti e concentrati, l'incontro con alcuni personaggi di una famiglia poco rassicurante scatena una serie di eventi allarmanti. Pagina dopo pagina la trama di una piacevole riconquista di sé si logora e Leda compie un piccolo gesto opaco, ai suoi stessi occhi privo di senso, che la trascinerà verso il fondo buio della sua esperienza di madre
La partecipazione è aperta a tutti gli interessati.
Prossimi incontri:
25 novembre, ore 16.30 | La figlia oscura di Maggie Gyllenhaal
6 dicembre, ore 11.00 | La vedova Couderc di Georges Simenon
16 dicembre, ore 16.30 | L’evaso di Pierre Granier-Deferre
Passaporto Nansen è un gruppo di promozione culturale fondato da utenti e operatori del Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze dell'ASST Santi Paolo e Carlo di Milano. Promuove la cultura come rete di vicinanza e soccorso.