Mozzo Risuona
Il progetto di promozione territoriale “Mozzo Risuona” ritorna per la seconda edizione, con una serie di eventi che occuperanno l’intera giornata di domenica, come:
-2 escursioni di oltre 20 tappe con la possibilità di visitare edifici storici, punti paesaggistici, parchi e piazze, dove si potranno ascoltare tantissime curiosità e storie inedite su Mozzo. La La prima escursione, dal titolo “Al di là del Monte”, è prevista alle ore 9.30 alla Porta del Parco (via Trento) e offrirà l’occasione di scoprire la bellezza incontaminata della natura che circonda Mozzo e il tessuto più autentico delle aree che oltrepassano il monte Gussa verso il confine con la città. “I tre Moss Quartieri” è invece il titolo della seconda escursione, che partirà alle ore 14.00 dalla Biblioteca Comunale “Sandro Pertini” (via Orobie) e ripercorrerà le strade e i quartieri di Mozzo mostrando e raccontando le opere d'arte, i tesori più nascosti e le curiosità storiche di Mozzo: il nucleo più antico di Mozzo, il progetto del traforo nel monte Gussa, le ville storiche e i castelli, la pietra spolverina, la Casa Famiglia, quella degli Angeli, la Chiesetta degli Alpini e la zona umida del territorio.
Clicca qui per prenotare.
presentazione del libro “Mozzo nei miei ricordi” di Luigi Rota, alle 17.30 presso gli spazi di Social Mozzo.
-“Mozzo Risuona” si concluderà con un aperitivo, sempre al Social Mozzo dove sarà possibile degustare l’aperitivo MozzoMule, in esclusiva e a produzione limitata a cura di MixHeart | Bergamo.
“Mozzo Risuona” è un progetto ideato e sostenuto dal Comune di Mozzo, a cura della Biblioteca Comunale “Sandro Pertini”, con il sostegno della Provincia di Bergamo, con la collaborazione dell'associazione Wabi Experience, La Porta del Parco, Social Mozzo e la partecipazione del Centro Socio Educativo “Padre Ubiali” e della Trattoria Pascoletto.