Quando la disinformazione scientifica inizia in laboratorio
13/10/24 11:00
- 12:30
L’errore è un elemento costitutivo della scienza. Ma oggi, con un'industria delle pubblicazioni invasa da riviste predatorie e un meccanismo di progressione di carriera che spinge i ricercatori a pubblicare tanto e spesso, gli studi prodotti sono meno rigorosi e spesso non replicabili. Un problema non solo per chi fa buona scienza, ma anche per chi cerca di raccontarla. Ne discutono i giornalisti scientifici Daniela Ovadia e Nicola Nosengo .
Intervengono: Daniela Ovadia, Università di Pavia; Nicola Nosengo, Nature Italy
Modera: Daniel Bonazzi, Associazione BergamoScienza
NXT Station
Bergamo
(BG)
035.215992
gratuito