I Saperi ed i Sapori del fiume
L’appuntamento, dedicato alle eccellenze alimentari e alle valenze culturali, storiche, ambientali e alle tradizioni del territorio del Parco Oglio Nord, proporrà un ricco programma con musica, teatro, arte, meditazione e laboratori.
Non mancheranno infatti laboratori di educazione ambientale, attività per le famiglie, visite guidate alla Rocca sforzesca e al borgo medievale, degustazioni e uno spettacolo teatrale dal titolo “Il gran ventriloquini”, di e con Max Pederzoli. Magia, acrobazia, ventriloquismo, beat box, rumorismo, canto lirico tutto contribuiranno a fare del titolo uno spettacolo assolutamente unico, ricco di colpi di scena e numeri stupefacenti. “All’interno della rassegna – spiega il presidente Luigi Ferrari – ci sarà anche una mostra mercato con i prodotti tipici delle Valle dell’Oglio, molti dei quali rientrano nel Marchio registrato nel 2018 dal Parco presso il Ministero dello Sviluppo Economico”.