Una notte al museo
Per la prima edizione di 'Musei che brillano' ad opera del Circuito Mus.E.O, pensata per illuminare l’arte e i saperi delle Valli, il Museo etnografico della Torre di Comenduno si prepara a ‘Una notte al museo’, perché... è di notte che il museo prende vita...!
Come location Villa Regina Pacis, adatta ad ospitare le numerose attività:
-Alle ore 21, lo Spettacolo teatrale ‘Gh’Éra öna Ólta’ - storie della veglia di stalla, a cura del Laboratorio Teatro Officina (dress code scialle della nonna e cappello del nonno)
-Dalle 22.15, all’interno del museo, musica acustica con Luciano
-Sempre dalle 22.15, insieme alla biblioteca di Albino, ‘Caccia al tesoro’, presso il parco dei Leoni (Indizi da cercare tratti da romanzi e libri svelati al banchetto)
-Verrà adibita una sala relax presso l’ex ambulatorio, con luci soffuse, aromaterapia e meditazione guidata
-L’associazione Arte sul serio porrà il suo contributo per la creazione di lanterne notturne
-Per tutta la serata sarà possibile visitare il museo seguendo le indicazioni dei volontari
-In Sala Gialla proiezioni a cura de Il Dato su Chat GPT e focus sulle attività e i libri pubblicati dal museo
-L’associazione Castanicoltori offrirà castagne, vin brulé e tè caldo
-Presentazione della cantina Locatelli Caffi, di Chiuduno, a cura dell’enoteca Wimpy.
L’iniziativa è parte della Rassegna Musei che brillano pensata dal Circuito Museo del quale fanno parte i museo che aderiscono a Promoserio, per illuminare l’arte e i saperi delle Valli, con visite guidate, proiezioni, attività per bambini, ragazzi e per tutta la famiglia. Un inedito viaggio serale tra i luoghi della cultura in ValSeriana e Val di Scalve.