Leggere per crescere
Il ruolo della narrativa contemporanea nello sviluppo emotivo e cognitivo. A cura di Sabrina Gasparini.
Incontro formativo rivolto a genitori, educatori e insegnanti, incentrato sul rapporto esistente tra lettura e rafforzamento dello sviluppo neurobiologico ed emotivo. La prima parte sarà dedicata ai temi scientifici di maggior interesse sul rapporto mente-cervello, mentre la seconda offrirà una serie di attività di progettazione multidisciplinare basate sulla narrativa contemporanea (8- 14 anni) con particolare riferimento all’educazione civica.
> Numero massimo di partecipanti: 20.
> Prenotazione obbligatoria scrivendo a c.bibliovenezia@comune.milano.it.
Sabrina Gasparini è autrice, educatrice e pedagogista. Ha scritto diversi libri per l’infanzia, anche con l’aiuto di psichiatri e psicologi per affrontare, con lo strumento dell’ ironia e l’uso dell’immaginazione, le paure che possono diventare somatiche e destabilizzare la vita sociale ed individuale di bambini e bambine. Tra le sue ultime pubblicazioni "Il labirinto degli avatar", un fantasy distopico con riferimenti filosofici e spunti di riflessione sulle contraddizioni socio-economiche del nostro tempo.