Il Sapore della Danza

08/11/24 20:30 - 21:45

Partendo dal Natyasastra, di cui Rahul Acharya è fine conoscitore, l’incontro verte sulle origini della danza Orissi, su Jagannath, la divinità cui un tempo era dedicata, sul tempio di Konarak, nell’Orissa, che porta scolpito sulle sue mura il vocabolario pietrificato della danza a cui si sono riferiti i grandi maestri indiani del secondo ‘900 per il restauro dello stile contemporaneo, con una dimostrazione pratica delle sue tecniche di base.

Per acquistare il biglietto, clicca qui.

Il segreto del teatro indiano
L'evento fa parte del festival “Il segreto del teatro indiano”, che si terrà al Monastero del Carmine da venerdì 1 a domenica 10 novembre: sei giorni, divisi su due fine settimana, in cui verrà approfondito uno dei temi della ricerca teatrale contemporanea che più sta a cuore al Teatro tascabile di Bergamo: le discipline del teatro classico indiano. Due i pilastri su cui si regge il progetto: la pubblicazione, a cura del Tascabile, della prima edizione italiana del Natyasastra, il più antico trattato teorico-pratico sul teatro esistente al mondo, e un focus sul teatro-danza classico indiano in stile Orissi, con la presenza di due importanti interpreti di questo stile, Ambika Paniker e Rahul Acharya.

Teatro Renzo Vescovi al Monastero del Carmine
Via Colleoni, 21
Bergamo (BG)
5 euro
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!