Corsi e Laboratori

Storie Officinali

16/11/24 14:00

Storie officinali | Workshop
Biblioteca Centro Cultura "Tullio Carrara" | Piazza Italia 6, Nembro
Sabato 16.11.24 | 23.11.24 | 30.11.24  | Ore 14.:00 - 17:00
A cura di Jasminka Grendele e Chiara Di Carlo 
Clicca qui per iscriverti
Le erbe officinali sono piante riconosciute per le loro proprietà terapeutiche, utilizzate da secoli per lenire dolori e fastidi, preziose alleate per il nostro benessere. E se ti proponessimo di utilizzare il potere curativo della narrazione come balsamo per la salute mentale ed emotiva? Le Storie Officinali possono essere scelte in base alle loro specifiche qualità — come le proprietà rilassanti della camomilla o le virtù energizzanti del ginseng —  e per la capacità di rispondere ai nostri bisogni interiori, portando conforto, speranza e resilienza. Potrai esplorare diversi modi in cui interagire con le Storie (siano esse racconti, miti, pensieri) affinché risuonino con le tue esperienze di vita, facilitando un percorso di auto-riflessione e consapevolezza attraverso tecniche di bookcounseling e biblioterapia creativa. 
Tre incontri per conoscere nuovi libri e autori, scambiare consigli di lettura e riflettere sui meccanismi della scrittura in cui si alternano momenti di riflessione e approfondimento teorico ad attività pratiche cooperative, (giochi di ruolo, gruppi di lettura e di scrittura creativa, etc.) in uno spazio di condivisione dove ciascun partecipante è accolto e valorizzato. 
– sabato 16 novembre | Che lettore sei? Segui il profumo dei racconti e scopri la tua identità 
– sabato 23 novembre | Storie aroma(n)tiche per palati raffinati 
– sabato 30 novembre | Rimedi letterari: a ciascun lettore il suo… balsamo! 
Ad ogni incontro un kit di pronto soccorso letterario in omaggio a ogni partecipante.
La partecipazione prevede un’iscrizione gratuita ma obbligatoria entro il 12 novembre attraverso questo link.
In caso di esaurimento dei 20 posti disponibili [tenuti in considerazione a seconda dell’ordine cronologico di iscrizione] verrà creata una lista d’attesa.
Eventuali disdette vanno comunicate entro 48 ore dall’inizio dell’incontro.
I costi del workshop sono sostenuti dal Sistema bibliotecario della Valle Seriana con il contributo di Regione Lombardia. 
Per informazioni: info@presenteprossimo.it
Evento facente parte della rassegna di Presente Prossimo 2024.

Biblioteca Centro Cultura Tullio Carrara - Nembro (Bergamo)
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!