Conferenza/Dibattito
Edoardo Albinati
16/11/24 18:00
Edoardo Albinati | Albino
Auditorium “Benvenuto e Mario Cuminetti" Viale Aldo Moro, 4
Sabato 16.11.24 | Ore 18:00
Edoardo Albinati nasce a Roma nel 1956. Scrittore, traduttore e sceneggiatore, da quasi trent’anni lavora come insegnante nel penitenziario di Rebibbia. Dal 1984 entra a far parte della rivista «Nuovi Argomenti» dove pubblica i suoi primi scritti. Esordisce nel 1988 con la raccolta di racconti Arabeschi della vita morale seguita nel 1989 da Il polacco lavatore di vetri (romanzo da cui il regista Peter Del Monte ha tratto il film La ballata del lavavetri), Orti di guerra (1997), Sintassi italiana (2001), Svenimenti (2004, Premio Viareggio) e Tuttalpiù muoio (2006, con Filippo Timi). Nei primi anni 2000 lavora presso l’Alto commissariato ONU per i rifugiati in Afghanistan e partecipa a una missione dell’UNHCR in Ciad, pubblicando reportage sul «Corriere della Sera», «The Washington Post» e «La Repubblica». Da questa esperienza nasce il libro Il ritorno. Diario di una missione in Afghanistan (2003, Premio Napoli). Ha tradotto numerosi autori tra i quali William Shakespeare, Vladimir Nabokov e Robert Louis Stevenson e scritto diverse sceneggiature per il cinema collaborando con registi come Marco Bellocchio e Matteo Garrone. Tra le opere più recenti si ricordano: La scuola cattolica (2016, Premio Strega), Un adulterio (2017), il saggio Cronistoria di un pensiero infame (2018), Cuori fanatici. Amore e ragione (2019), Desideri deviati. Amore e ragione (2020), Velo pietoso. Una stagione di retorica (2021) e La tua bocca è la mia religione (2022).
Evento facente parte della rassegna di Presente Prossimo 2024.
Tutti gli eventi sono a ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Auditorium Benvenuto e Mario Cuminetti - Albino (Bergamo)