Corsi e Laboratori

Festival della Pace 2024

08/11/24 17:00

Da venerdì 8 a sabato 30 novembre, torna a Brescia il Festival della Pace.

Quest’anno il Festival della Pace, arrivato alla settima edizione, parla dell’Africa: un ricchissimo programma con oltre cinquanta occasioni pubbliche per ascoltare, pensare, vedere, apprezzare, partecipare.
L’Africa è un continente multiforme, drammaticamente complesso. Ci sono aree ricche e depredate, luoghi permeati da violenza e guerra. Quest’anno il Festival ricorderà anche i trent’anni dal genocidio in Ruanda, l’ultimo grande crimine che ha segnato il Novecento. Ma ci sono anche aree di riscatto e speranza: d’altra parte l’Africa è un continente di giovani, che ha inscritto il futuro nella propria carne. Anche questa parte positiva troverà ovviamente posto nel Festival.
Esiste una solida presenza di Brescia in Africa, grazie al lavoro di tanti imprenditori, missionari, cooperanti e volontari impegnati in azioni concrete. Allo stesso modo esiste un’Africa a Brescia, per la presenza di molte persone che qui arrivano e ora lavorano, vanno a scuola e vivono la città. Brescia e l’Africa, dunque, sono collegate da una linea che unisce gli eventi in programma, a partire dall’ormai consueta mostra allestita al museo di Santa Giulia e dedicata al legame tra arte contemporanea e diritti umani: quest’anno toccherà all’artista sudanese Khalid Albaih.
Programma completo del Festival, e delle iniziative in attesa del Festival, disponibili in allegato e a questo link.
Per ulteriori informazioni:
festivaldellapace@comune.brescia.it

Palazzo della Loggia - Brescia (Brescia)
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!