Libri

Ci vediamo in chat

20/11/24 18:00

Presentazione del libro a cura di Cristina Obber

Un gioco crudele, che sembra non offrire alcuna via d'uscita. Anna Chiara ha tutto: un'amica del cuore, una famiglia che la vizia anche un po', è brava a scuola, e tutti dicono che è bella come Taylor Swift. Un giorno su Instagram la contatta una ragazza, le fa i complimenti, e da uno scambio casuale subito nasce la confidenza: Viola si racconta, prima per brevi messaggi, poi più a fondo, parlando delle sue insicurezze e della sua solitudine. Anna Chiara è attratta da questo rapporto a distanza, in cui si sente capita e apprezzata meglio che da chiunque altro. Poi però, una sera, Viola scrive un messaggio che ad Anna Chiara non torna: una piccola contraddizione, che non è coerente con quanto raccontato fino ad allora. Chi è Viola, che Anna Chiara non ha mai visto, e a cui ha raccontato, e mostrato, così tanto di sé? D'improvviso Anna Chiara non è più certa di saperlo. E presto si ritrova in trappola...

In occasione della Giornata Internazionale dell'Infanzia e dell'adolescenza, presentazione del libro Ci vediamo in chat con l'introduzione di Elena Lattuada, Delegata del Sindaco alle pari opportunità di genere e Diana De Marchi, Presidente commissione pari opportunità e diritti civili.

Interverranno:

Cristina Obber, Autrice di Ci vediamo in chat Paolo Ferrara, Direttore Generale di Terres des Hommes Paolo Giulini, Presidente Cipm Milano Ester Lo Feudo, COSC Polizia Postale Lombardia Marco Domizi, COSC Polizia Postale Lombardia

Il Sistema Bibliotecario di Milano contribuisce all'attuazione dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile dell'ONU 

Biblioteca Sormani
Milano (mi)
Locandina
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!