Fine pena ora

16/11/24 20:45 - 23:00

"Fine pena ora", porta in scena la corrispondenza lunga oltre 30 anni tra un ergastolano e il suo giudice. La storia di due mondi, due vite completamente diverse all’apparenza inconciliabili che, lettera dopo lettera, trovano un punto di unione. L’umano viene posto al centro, con i suoi limiti, le sue contraddizioni, con il suo desiderio di ricreare un punto zero. Un’opera che scuote e commuove, che chiede come conciliare la domanda di sicurezza sociale, e la detenzione a vita, con il dettato costituzionale del valore riabilitativo della pena, senza dimenticare l’attenzione al percorso umano di qualsiasi condannato.

Con la regia di Simone Schinocca, e un cast straordinario composto da Salvatore D’Onofrio, Giuseppe Nitti e Costanza Maria Frola, lo spettacolo porta in scena un testo di Elvio Fassone, ex magistrato e autore.

Un’opera co-prodotta da Tedacà e Teatro Stabile di Torino - Teatro Nazionale.

Prossimi Futuri
Il Gruppo AEPER presenta la seconda azione del festival "Prossimi Futuri", un'iniziativa diffusa sul territorio bergamasco da aprile 2024 ad aprile 2025, che esplora temi cruciali come il futuro, l’interdipendenza, la fragilità e la cura, attraverso eventi culturali ed artistici aperti a tutta la comunità. Il festival, che coinvolge diverse realtà del territorio bergamasco e nazionale, mira a stimolare un dialogo collettivo sulle sfide e opportunità legate alla vulnerabilità, all’interdipendenza e al cambiamento sociale.
A partire dall’esperienza sul campo delle differenti realtà del Gruppo AEPER, "Prossimi futuri" apre al confronto con linguaggi, prospettive, stili altri, che convergono rispetto all’interesse sui temi.

Teatro Parrocchiale
Torre de' Roveri (BG)
035.243190
Locandina
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!