Genesi del rigenero

22/11/24 20:45 - 22:30

Produce da sempre oggetti in maglieria utilizzando filati rigenerati da scarti tessili che riesco ad ottenere grazie alla mia collaborazione con i mitici cenciaioli. Questi ultimi sono il centro dello spettacolo. Dal 1850 riciclano indumenti e Beppe Allocca parlerà di loro, della loro storia e di come davvero si fa a passare da un vecchio maglione ad un nuovo filato. Racconterà in modo biblico, delle questioni principali della moda contemporanea a partire dalla sovrapproduzione, il consumo critico, la moda etica e la fast fashion. Piaga contemporanea i quali capi prodotti sfruttando il pianeta e l’essere umano saranno condannati durante un Giudizio Universale condotto dal primo cenciaiolo. La sostanza è sensibilizzare su questi temi in chiave leggera, comica e in forma di spettacolo.

Gli spettatori potranno portare i propri capi di abbigliamento usati e Beppe li porterà ai cenciaioli di Prato per farli riciclare. Devono essere di lana, cashmere o jeans per almeno il 95%.

Per riservare un posto, clicca qui.

Teatro Erbamil
Ponteranica (BG)
Locandina
gratuito
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!