PUBLIC PROGRAM Conferenze, incontri, visite guidate e laboratori al Museo Maga
Attività per il pubblico di curiosi, famiglie, studiosi, e interessati alle arti in occasione delle mostre Arte e design. Design è arte e HYPERDESIGN
#2 CONFERENZE E DIBATTITI
LA VITA DEGLI OGGETTI
Ciclo di conferenze di approfondimento sulla mostra Arte e design. Design è arte
a cura degli storici dell'arte del museo
Le lezioni sono pensate per proporre un approfondimento sul periodo di interesse della mostra, ovvero dagli anni Cinquanta, quando il mondo della cultura e dell'industria si risvegliano, fino alla fine del millennio scorso, intessendo un dialogo di rimandi continui tra Arti Visive, contesto sociale e progetti di Design.
La domenica dalle 17.00 alle 18.00
-19 gennaio 2025 | Gli anni 80, estetica del Postmoderno - Con Emma Zanella
-26 gennaio 2025 | Gli anni 90-2000, ironia e dramma degli oggetti - Con Francesca Chiara
Accesso libero senza prenotazione
DIALOGHI DI DESIGN
A cura dell'Ordine degli Architetti provincia di Varese
In questa edizione i Dialoghi di Design si concentrano sull'impatto delle grandi case produttrici nella creazione di oggetti, evidenziando come la loro influenza abbia condizionato il mercato e il prestigio stesso dei prodotti, ne sono esempio: Gufram, Cassina, Poggi, Memphis Milano
Tutti gli appuntamenti si svolgeranno il giovedì alle 18.30
Moderatore Giacomo Manzoni
-23 gennaio 2025 | Cristina Morozzi racconta lo studio Branzi in dialogo con Alessandro Castiglioni
-20 febbraio 2025 | Memphis Milano, raccontata da Charley Vezza di Italian Radical Design in dialogo con Franco Poli
Accesso libero senza prenotazione
Il corso dà diritto ai crediti formativi previa iscrizione su ordinearchitettivarese.it
HYPERDESIGN, HYPERDESIGNER
SEMINARIO DI APPROFONDIMENTO SUI PROGETTI DI DESIGN CONTEMPORANEO
a cura di Chiara Alessi
-18 gennaio 2025 dalle 10.00 alle 14.00
Giornata di studi con autori e autrici dei progetti in mostra a HYPERDESIGN.
#3 LABORATORI E ATTIVITA' PER FAMIGLIE
LUDOD'ARTE
Appuntamenti domenicali dalle 15.00 alle 17.00
Il progetto propone visita guidate e spazio gioco appositamente pensati per il pubblico più giovane. Al termine della visita guidata i partecipanti avranno la possibilità di toccare con mano una vasta selezione di giochi d'autore, fra cui alcune produzioni di designer e aziende presenti in mostra.
Famiglie con bambini e ragazzi 3-14 anni
Date:19 gennaio 2/16 febbraio, 2 marzo.
Tutte le attività sono gratuite
Info e prenotazioni:didattica@museo maga.it
Maggiori informazioni sul sito www.museomaga.it/it/attivita/493/public-program