Incontro del gruppo di lettura "La lettera e l'immagine". Piccola rassegna di grandi libri da cui sono nati grandi film. "Madame Bovary" di Gustave Flaubert
Rassegna di grandi libri da cui sono nati grandi film.
Gli incontri sui libri si terranno il venerdì alle 11, le proiezioni il lunedì alle 16.30.
Il libro: La storia della signora Bovary, una povera adultera malata di sogni impossibili, che scende la scala della sua degradazione fino al suicidio, è, scriveva Garboli, solo in apparenza la storia di una vita mancata: dominata dalla fatalità, dotata di una cieca e meccanica articolazione, Emma Bovary è piuttosto il ritratto statico, marmoreo, della mancanza della vita. L'introduzione di questa edizione è a cura dello psicanalista Roberto Speziale Bagliacca che concentra la sua attenzione sulla figura di Charles Bovary, che appare un "masochista morale di alto lignaggio che, con un sadismo perfettamente camuffato, contribuisce in maniera determinante al suicidio di Emma".
La partecipazione è aperta a tutti gli interessati.
Passaporto Nansen è un gruppo di promozione culturale fondato da utenti e operatori del Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze dell'ASST Santi Paolo e Carlo di Milano. Promuove la cultura come rete di vicinanza e soccorso.
Prossimi incontri:
27/01 film Madame Bovary di Sophie Barthes
07/02 libro I capricci del destino di Karen Blixen
17/02 film Il pranzo di Babette di Gabriel Axel
07/03 libro L'invenzione di Morel di Adolfo Bioy Casares
17/03 film L'invenzione di Morel di Emidio Greco