Libri

Storia di un morto che non era morto

13/02/25

A Milano, la sera del 14 febbraio il maestro Piccinini, detto Pirletta, decide di gettarsi nel Naviglio. il tentativo di suicidio è sventato dal ragionier Pistoletti, detto Philologus, un morto in permesso speciale. Salvatore e salvato incontrano due belle signorine, tanto attraenti quanto sfortunate. Nell’osteria “da Amleto” si sviluppa un’allegra convivialità.
Colpo di scena: il Pistoletti rimuore… 
L'autore Massimo Madella ci racconta il suo romanzo giovedì 13 febbraio 2025 ore 18:00 presso la Biblioteca Villapizzone.
Ingresso libero e gratuito.
Per informazioni, inquadra il qr code, o telefona allo 0288465815 oppure invia mail a c.bibliovillapizzone@comune.milano.it.

A Milano, la sera del 14 febbraio il maestro Piccinini, detto Pirletta, decide di gettarsi nel Naviglio. il tentativo di suicidio è sventato dal ragionier Pistoletti, detto Philologus, un morto in permesso speciale. Salvatore e salvato incontrano due belle signorine, tanto attraenti quanto sfortunate. Nell’osteria “da Amleto” si sviluppa un’allegra convivialità. Colpo di scena: il Pistoletti rimuore… 

L'autore Massimo Madella ci racconta il suo romanzo Storia di un morto che non era morto, edizioni Argento dorato, giovedì 13 febbraio 2025 ore 18:00 presso la Biblioteca Villapizzone.Ingresso libero e gratuito.

Per informazioni, telefona allo 0288465815 oppure invia mail a c.bibliovillapizzone@comune.milano.it.

Milano (mi)
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!