SPID facile in Camera di Commercio
Come ottenere e usare lo SPID?
In collaborazione con la Camera di commercio Milano Monza Brianza Lodi e Informatica Solidale, offriamo 2 appuntamenti per il rilascio gratuito delle credenziali con SPID InfoCamere e un corso sintetico sullo SPID e il suo utilizzo.
Potrai inoltre partecipare a una visita in presenza alla mostra Il Valore della Misura - Un viaggio alla scoperta della metrologia, che sarà allestita proprio nel salone anagrafico della Camera di commercio. Con un’ampia selezione di oltre 70 oggetti e strumenti di misura e una scelta accurata di scritture e documenti originali, la Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi presenta per la prima volta al pubblico parte della sua imponente collezione storica e archivistica. La mostra sarà aperta al pubblico nel periodo dal 28 gennaio al 18 luglio 2025.
Per info e iscrizioni scrivi a c.biblioformazione@comune.milano.it, mettendo come oggetto della mail "SPID facile". Segnala la data in cui vorresti partecipare ed eventuali disabilità motorie. L'iniziativa si svolge nell'ambito del programma permanente di Information Literacy del Sistema Bibliotecario di Milano.
Appuntamenti giovedì 30 gennaio - ore 9.30-12.30 giovedì 13 febbraio - ore 9.30-12.30Programma
9:30 - 9:45 | Accoglienza presso lo spazio Welcome (in via Meravigli 11/A) 9:45-10:45 | Visita alla mostra "Il Valore della Misura" 10:45 - 11:30 | Lezione frontale 11:30-12:30| Rilascio SPIDPer registrare lo SPID devi portare con te:
documento di identità in corso di validità tessera sanitaria in corso di validità smartphone indirizzo email personale accessibile al momento della registrazione.Il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) ha inaugurato una nuova era nel rapporto tra cittadinanza e Pubblica Amministrazione. La transizione digitale di una società altro non è se non la somma della transizione digitale dei suoi singoli componenti. Il Sistema Bibliotecario di Milano si impegna a rendere effettiva questa trasformazione, dando ai propri utenti l'opportunità di dotarsi degli strumenti necessari e imparare a usarli.
Il Sistema Bibliotecario di Milano contribuisce all'attuazione dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile dell'ONU.