Adulti

Porta un amico al Piazzalunga

19/01/25 10:00

La data da segnare in agenda è il 19 gennaio 2025, giorno in cui grazie ad una ampia apertura straordinaria domenicale il Piazzalunga inaugura questo nuovo anno, che si preannuncia ricco di novità e di eventi, ma anche di servizi continuativi e di alto livello per i cittadini.
L’obiettivo dell’iniziativa Porta un amico al Piazzalunga è simpatica, diretta e molto inclusiva, come il Centro Culturale cerca di essere da sempre.
E’ dedicata a chi non è mai entrato al Piazzalunga, a chi non conosce i suoi innumerevoli servizi, a chi non ha mai visto i suoi spazi accoglienti e multifunzionali, in cui trascorrere tempo prezioso e di qualità, in un ambiente sicuro, confortevole che offre importanti occasioni di incontro tra le persone.
Ognuno di noi ha sicuramente un amico, un parente, un vicino di casa che non è mai stato al Piazzalunga e domenica 19 gennaio è l'occasione giusta per accompagnarlo, in quanto ai nuovi iscritti verrà fatto omaggio di un libro.
Oltre dono del libro ai nuovi iscritti (e uno anche ai nuovi nati del 2024, residenti a Suzzara) tutti coloro che varcheranno la soglia potranno veramente trovare di tutto, dalle letture per i bambini a quelle per gli anziani fragili, dagli approfondimenti di letteratura allo spettacolo di teatro del gruppo dei piccoli, dalla mostra fotografica sulla nostra città ai giochi di ruolo per i ragazzi.
Ci saranno inoltre anche momenti dedicati alla vita quotidiana e a quei servizi che, come le iscrizioni scolastiche o la presentazione del Servizio Civile, saranno di aiuto e forniranno utili strumenti per il futuro di tante famiglie, che devono approcciarsi alla scuola o alla formazione dei ragazzi.
E rimanendo in tema di futuro proprio domenica 19 gennaio verrà presentato il progetto Caffè Filos, per over 65, che da giovedi 23 gennaio potranno trascorrere tempo di qualità, leggere il giornale, fare due chiacchere in un luogo tranquillo e accogliente. Il progetto è di Caritas, con Comune di Suzzara, Auser, unità pastorale, Il Gruppo di Al, Cronache Sanitarie e finanziato da Fondazione Montecchi.
Alle ore 15.30 grande spazio verrà data ai lettori forti, cioè quei lettori che nel 2024 si sono contraddistinti per velocità di lettura e quantità di libri portati a casa, letti con passione e prontamente restituiti.
Il programma della giornata, consultabile sull’home page del Comune di Suzzara, è stato diviso per marcroargomenti ed è davvero ricco di punti per ogni fascia di età ed ogni tipologia di utente.
Si ringraziano tutti gli ospiti, gli enti e le Associazioni che hanno permesso di realizzare una giornata che si preannuncia interessante e stimolante.
Alcuni eventi sono a prenotazione e il simbolo distintivo è l’asterisco.
Per prenotare chiama lo 0376 513282-402, scrivi un whatsapp al 328 0452779 o manda una mail a piazzalunga.ragazzi@comune.suzzara.mn.it

La data da segnare in agenda è il 19 gennaio 2025, giorno in cui grazie ad una ampia apertura straordinaria domenicale il Piazzalunga inaugura questo nuovo anno, che si preannuncia ricco di novità e di eventi, ma anche di servizi continuativi e di alto livello per i cittadini.

L’obiettivo dell’iniziativa Porta un amico al Piazzalunga è simpatica, diretta e molto inclusiva, come il Centro Culturale cerca di essere da sempre.

E’ dedicata a chi non è mai entrato al Piazzalunga, a chi non conosce i suoi innumerevoli servizi, a chi non ha mai visto i suoi spazi accoglienti e multifunzionali, in cui trascorrere tempo prezioso e di qualità, in un ambiente sicuro, confortevole che offre importanti occasioni di incontro tra le persone.

Ognuno di noi ha sicuramente un amico, un parente, un vicino di casa che non è mai stato al Piazzalunga e domenica 19 gennaio è l'occasione giusta per accompagnarlo, in quanto ai nuovi iscritti verrà fatto omaggio di un libro.

Oltre dono del libro ai nuovi iscritti (e uno anche ai nuovi nati del 2024, residenti a Suzzara) tutti coloro che varcheranno la soglia potranno veramente trovare di tutto, dalle letture per i bambini a quelle per gli anziani fragili, dagli approfondimenti di letteratura allo spettacolo di teatro del gruppo dei piccoli, dalla mostra fotografica sulla nostra città ai giochi di ruolo per i ragazzi.

Ci saranno inoltre anche momenti dedicati alla vita quotidiana e a quei servizi che, come le iscrizioni scolastiche o la presentazione del Servizio Civile, saranno di aiuto e forniranno utili strumenti per il futuro di tante famiglie, che devono approcciarsi alla scuola o alla formazione dei ragazzi.

E rimanendo in tema di futuro proprio domenica 19 gennaio verrà presentato il progetto Caffè Filos, per over 65, che da giovedi 23 gennaio potranno trascorrere tempo di qualità, leggere il giornale, fare due chiacchere in un luogo tranquillo e accogliente. Il progetto è di Caritas, con Comune di Suzzara, Auser, unità pastorale, Il Gruppo di Al, Cronache Sanitarie e finanziato da Fondazione Montecchi.

Alle ore 15.30 grande spazio verrà data ai lettori forti, cioè quei lettori che nel 2024 si sono contraddistinti per velocità di lettura e quantità di libri portati a casa, letti con passione e prontamente restituiti.

Il programma della giornata, consultabile sull’home page del Comune di Suzzara, è stato diviso per marcroargomenti ed è davvero ricco di punti per ogni fascia di età ed ogni tipologia di utente.

Si ringraziano tutti gli ospiti, gli enti e le Associazioni che hanno permesso di realizzare una giornata che si preannuncia interessante e stimolante.

Alcuni eventi sono a prenotazione e il simbolo distintivo è l’asterisco.

Per prenotare chiama lo 0376 513282-402, scrivi un whatsapp al 328 0452779 o manda una mail a piazzalunga.ragazzi@comune.suzzara.mn.it

Piazzalunga Cultura Suzzara
Locandina
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!