Giornata della Memoria - L'amico ritrovato
Presentazione del libro "L'amico ritrovato"A cura di Ivano Gobbato In occasione della Giornata della Memoria, ci immergiamo nel toccante romanzo L'amico ritrovato di Fred Uhlman, una riflessione profonda sull'amicizia, la perdita e le drammatiche scelte che la storia ci costringe a compiere.
La storia di L'amico ritrovato si svolge nella Germania degli anni '30 e racconta la relazione tra Hans, un giovane ebreo, e Konradin, un ragazzo della borghesia aristocratica. I due, amici inseparabili, si trovano a vivere un'intensa e sincera amicizia, che tuttavia è irrimediabilmente messa in crisi dalla crescente ondata di antisemitismo e dalle tensioni politiche del periodo. Il romanzo, breve ma estremamente potente, è un viaggio nell'animo umano, che ci invita a riflettere su come le differenze ideologiche possano minare legami che sembrano invincibili. Il dramma dell'Olocausto emerge in maniera sottile e dolorosa, non tanto nei grandi eventi, quanto nei gesti quotidiani e nelle scelte individuali che portano alla disgregazione di una relazione che avrebbe potuto essere salvata.
A cura di Ivano Gobbato, questa presentazione offre una lettura appassionata e critica, mettendo in luce l'importanza di L'amico ritrovato non solo come opera letteraria, ma anche come testimonianza di una parte fondamentale della nostra storia, che non possiamo permetterci di dimenticare. In un mondo che spesso sembra dimenticare i suoi errori, L'amico ritrovato ci insegna che la memoria storica non è solo una questione di ricordo, ma di azione e consapevolezza. La forza della narrazione di Uhlman ci sfida a interrogare la nostra visione del mondo e a non lasciare che l'odio e l'indifferenza prevalgano.
Per informazioni: tel. 031.860568 - mail: biblioteca@comune.bulciago.lc.it
Clicca QUI per scaricare la locandina.