Libri

Rita Majerotti. La lunga militanza - Presentazione del libro di Mirella Mingardo

26/02/25 18:00

Rita Majerotti. La lunga militanza Presentazione del libro di Mirella Mingardo. Dialogherà con l'autrice: Angela Marinoni, insegnanteA cura di ANPI sezione Codè Montagnani-Marelli

 

mercoledì 26 febbraio, alle 18.00

Rita Majerotti, classe 1876, madre, maestra, esponente socialista e poi comunista di Castelfranco Veneto. La sua vita ha attraversato i primi sessant’anni del Novecento, sempre schierandosi spontaneamente dalla parte delle donne e della rivolta proletaria, dall’iniziale collaborazione con la stampa socialista alla fondazione del Partito comunista d’Italia fino agli anni oscuri del Fascismo e della controrivoluzione staliniana e alla ripresa politica post-bellica. Sebbene gli studi su di lei non manchino, il suo nome resta ancora poco noto. Questa ricerca segue l’intera sua vita, dalla giovinezza all’età matura, e il suo percorso politico.

Mirella Mingardo, nata a Padova, laureata in lettere e filosofia all'Università Ca' Foscari di Venezia, bibliotecaria prima a Padova e poi per molti anni alla Biblioteca Nazionale Braidense di Milano, attualmente pensionata. E' autrice di numerosi studi e ricerche storiche sul Novecento.

 La sezione ANPI Codè Montagnani-Marelli svolge la sua attività a Milano, nei quartieri Cagnola, Villapizzone, Certosa e Sempione, promuovendo l’antifascismo attraverso la conoscenza della Costituzione, della Storia italiana dal ‘900 a oggi, con particolare attenzione alle giovani generazioni.

Partecipazione gratuita con accesso libero fino ad esaurimento posti. Per informazioni e iscrizioni 02.884 64300 - 02.884 64305 oppure c.biblioaccursio@comune.milano.it

Biblioteca Accursio
Milano (mi)
Locandina
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!