Terezin: la Shoah dei bambini

26/01/25 10:00 - 16:00

Domenica 26 gennaio, alle 10 presso la Sala della Protezione Civile di Fonteno, per l’inaugurazione della mostra curata da Mino Botti “Terezin: la Shoah dei bambini”. L’esposizione approfondisce la storia del campo di concentramento di Theresienstadt (o ghetto di Terezín) in uso dalle forze tedesche durante la Seconda guerra mondiale, dove accadde un fatto anomalo che permise, grazie alla cooperazione dei prigionieri adulti, di creare un sistema affinché tutti i bambini deportati potessero continuare il loro percorso educativo frequentando “scuole autogestite” sorte nel ghetto. Alla conclusione del conflitto, degli oltre 15.000 bambini di Terezín, solo circa 1.800 saranno ancora in vita.

La mostra resterà aperta nella giornata di domenica dalle ore 10 alle 12 e dalle 14 alle 16.

All’inaugurazione interverrà Edoardo del Bello, dell’Anpi di Endine Gaiano, che ha curato l’allestimento dell’esposizione.

I tre Comuni affacciati sul Lago d’Iseo – Riva di Solto, Fonteno e Solto Collina – hanno scelto di iniziare l’anno all’insegna della collaborazione, e lo faranno in occasione del Giorno della Memoria (27 gennaio), con tre iniziative particolarmente significative che spaziano dal teatro alla musica, dalla poesia alla ricerca documentaristica.

Sede Protezione Civile - Fonteno
Locandina
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!