Ancora un’eterotopia: lo studio dell’artista

10/02/25 16:00 - 18:00

Lo studio d’artista è un luogo di lavoro interpretato diversamente a seconda delle epoche e dei luoghi. La lezione offrirà una fenomenologia dello studio, spazio ritenuto talmente importante dal contemporaneo da diventare esso stesso oggetto di musealizzazione.

Giacomo Mercuriali è docente di Antropologia Culturale, Fenomenologia delle Arti Contemporanee e Teoria della Percezione e Psicologia della Forma presso l’Accademia di Bergamo Carrara, l’Accademia Ligustica di Genova e l’Accademia Galli di Como.

La lezione si svolgerà in Accademia, aula B1

Festival

Seconda edizione del festival del Politecnico delle Arti, l’innovativo polo di alta formazione nato dalla fusione tra Conservatorio G. Donizetti e Accademia di Belle Arti G. Carrara.
TONO è l’incontro tra colore e suono, un contenitore comune in cui trova spazio la pluralità di voci e sfumature che anima il Politecnico delle Arti di Bergamo. Un ricco programma tra esposizioni, concerti, live sets, performance, proiezioni, conferenze e seminari con docenti, ospiti e soprattutto studenti/esse come protagonisti/e del festival. Un progetto del Politecnico delle Arti di Bergamo in collaborazione con Comune di Bergamo e Teatro Donizetti.

Accademia di Belle Arti
Bergamo (BG)
035.237374
Locandina
gratuito
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!