Emilio Moreschi: Uomo di cordata

15/02/25 11:00 - 12:30

Emilio Moreschi è tra i più noti imprenditori bergamaschi, ha portato Rulmeca dalla dimensione di una piccola impresa familiare di Almè a quella di un grande gruppo meccanico internazionale. Ma è stato anche un manager culturale di primissimo piano a Bergamo: ha realizzato il primo Museo Diocesano e ha guidato per 15 anni la Fondazione Bergamo nella Storia che governa sei istituzioni museali.

È stato al centro, come editore, nel mondo dei mass media locali (Bergamo Tv, L’Eco di Bergamo, Orobie). Ma – ci aiuta a scoprire questo libro – anche un alpinista di buon livello, legato a fuoriclasse come Mario Merelli e Walter Bonatti; un grande esperto di storia bergamasca e veneziana, un fotografo, in gioventù attore di teatro e di cinema (premiato) e persino terzino destro nei ragazzi dell’Atalanta, giocando contro gente come Gianni Rivera. Un personaggio sorprendente, insomma.
Grande conoscitore di uomini, intelligente e prudente mediatore, ha tuttavia affrontato la vita col gusto della sfida e dell’ironia, avventurandosi spesso in territori ignoti. Come nei suoi grandi viaggi, dalla Namibia alla Kamchatka, durante i quali è finito in gattabuia tre volte.

Un'iniziativa promossa dal Centro Culturale Studi Valle Imagna in collaborazione con il Centro Culturale delle Grazie.
Lettura di Virginio Zambelli
Modera: Giorgio Gandola
Dialogano con Carlo Dignola: Remo Morzenti Pellegrini, Ettore Tacchini, Armando Santus

Teatro Alle Grazie
Viale Papa Giovanni XXIII, 13
Bergamo (BG)
035.237630
gratuito
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!