In cerca del sé: Platone o Eraclito?

18/02/25 20:00 - 22:00

Ha insegnato Storia della filosofia antica presso l’Università di Utrecht e l’Università Statale di Milano, attualmente all’Università degli Studi di Bologna. Gli interessi di ricerca sono rivolti in particolare a Platone e il platonismo, la sofistica e il pensiero politico. È collaboratore fisso de “La Lettura” del Corriere della Sera; tiene la rubrica “Lezioni di filosofia” su Sette. Tra le sue più recenti pubblicazioni “Il naufragio di Ulisse. Un viaggio nella nostra crisi” (Einaudi, 2023).

Gli eventi del corso 2024/2025

Per questo ciclo di conferenze l'associazione Noesis ha programmato una brillante serie di ventisei incontri da novembre a maggio che si terranno a Bergamo e in storiche sedi della sua provincia. Vi saranno nomi che già hanno partecipato alle edizioni passate e altri nuovi: Massimo Cacciari, Diego Fusaro, Elio Franzini, Carlo Sini e molti ancora... Senz'altro una stagione imperdibile di grande caratura culturale, è il modo di Noesis di omaggiare Bergamo.

Come partecipare
Quest'anno per poter partecipare alle conferenze è obbligatorio associarsi, versando la quota di iscrizione. Per ulteriori informazioni, clicca qui.

Presso l'Istituto Mascheroni di Bergamo
Presso l'Istituto Mascheroni di Bergamo
366.2776151
Locandina
iscrizione annuale ordinaria 80 euro
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!