Morgana
Sono donne scomode, che mettono in discussione valori e tradizioni, che trovano la propria strada ed hanno l’audacia di percorrerla. In “Morgana” scoprirete le storie di tre di queste donne: Francesca Sanna Sulis, che nel '700 si fa strada come imprenditrice impiantando in Sardegna l'intera filiera della seta; Chiara Lubich, che inventa l'economia di comunione secondo la quale le aziende si impegnano ad investire il 30% dei loro utili in progetti sociali; Oprah Winfrey, prima afroamericana a fondare un impero mediatico sull'empatia, che le veniva contestata in quanto segno di "debolezza tipicamente femminile".
Donne da cui trarre ispirazione per non fermarci davanti ad alcun pregiudizio di etnia, religione e genere.
Un omaggio a tutte le “Morgane” ed un omaggio alla Murgia, indiscutibilmente una di loro.
Con Francesca Beni (voce narrante) e Nicola Previtali (pianoforte)
Prima del reading, aprirà la serata l’esibizione della Scuola di Danza Arabesque Danse Pedretti con balletti a tema.