Conferenza/Dibattito

PIERO MARELLI PRESENTA "I ANN INTRÉGH"

15/03/25 20:30

 

Ospite della biblioteca, sabato 15 marzo alle 20:30, sarà l'autore Piero Marelli. In questa occasione ci illustrerà la sua ultima opera letteraria: "I ann intrégh". In dialogo con l'autore interverrà il Prof. Felice Bonalumi, e prenderà parte alla serata Alberto Casiraghy, editore della casa editrice Pulcinoelefante.

"Gli anni interregni" di Piero Marelli è un'opera poetica che riflette sulla transitorietà del tempo e dell'esistenza umana. Il titolo stesso, "interregni", suggerisce periodi di transizione e cambiamento, spazi tra epoche o stati dell'essere.

La raccolta è caratterizzata da poesie che esplorano temi come la memoria, l'identità, la perdita e la ricerca di significato. Piero Marelli utilizza un linguaggio poetico ricco ed evocativo per riflettere sulle esperienze personali e collettive, spesso intrecciando riferimenti storici, letterari e culturali.

L'opera si colloca in una posizione significativa nella letteratura italiana moderna, grazie alla capacità di Piero Marelli di fondere il dialetto della Brianza monzese con l'italiano, creando un'opera che riflette la ricchezza linguistica e culturale dell'Italia. Questo approccio rende il libro accessibile a un pubblico più ampio.

Le poesie di Piero Marelli invitano il lettore a riflettere su come il passato influenzi il presente e su come il tempo possa trasformare le nostre percezioni e esperienze, offrendo una prospettiva unica sulla condizione umana attraverso l'analisi delle esperienze personali e collettive.

Piero Marelli è un poeta e traduttore italiano noto per la sua vasta produzione letteraria. Una delle caratteristiche distintive del suo lavoro è la capacità di creare immagini vivide e potenti attraverso la parola. Le sue descrizioni evocative e la sua sensibilità poetica permettono al lettore di immergersi profondamente nelle sue riflessioni e meditazioni.

"Gli anni interregni" è un'opera che invita a una contemplazione profonda e all'introspezione, offrendo una prospettiva unica sulla condizione umana e sul fluire del tempo.

Evento su prenotazione. Riserva il tuo posto cliccando QUI

Biblioteca Civica "Mons. E. Galbiati" - Verano Brianza
Locandina
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!