Qualcosa che per comodità chiameremo Amore

13/03/25 21:00 - 23:30

Due personalità del panorama teatrale e musicale italiano si uniscono nella creazione di un format di puro intrattenimento che riflette su uno dei temi più abusati del mondo: l’amore.

Disintegrando la retorica, i baci perugina e gli aforismi, Alberto Fumagalli e Antonio Muro ridisegnano l’importanza della parola amore veicolandola in scritti crudi e musiche taglienti con l’utopico obiettivo di far breccia nel cuore di chi li ascolta, proprio come due Cupidi in cerca di riscatto.

Alle parole il drammaturgo-regista Alberto Fumagalli della Compagnia Les Moustaches, una tra le più importanti realtà under 35 del panorama italiano, Premio Hystrio 2023. Alla chitarra e alla canzone Antonio Muro, in arte Minollo, artista poliedrico che nella musica ritrova sempre se stesso.

I Les Moustaches nascono a Bergamo come compagnia teatrale under 30.
Ricchi di individualità forti, nel 2019 i Les Moustaches decidono di ampliare il proprio campo operativo. Oltre a continuare a produrre spettacoli per il palcoscenico, tra i tanti il grande successo de “La difficilissima storia della vita di Ciccio Speranza”, si dedicano alla realizzazione di soggetti e sceneggiature di film e cortometraggi. Inoltre, creano e propongono format e laboratori per istituti scolastici e centri culturali. Nel 2023 vincono il premio Iceberg di Hystrio come miglior compagnia under 35 italiana.

Spazio Giovani Redona Edonè
Bergamo (BG)
3312216369
Locandina
gratuito
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!