Le Immagini della Fantasia 42 | Giocare, un modo di vivere
Conferenza per adulti a cura di Diletta Colombo della libreria SpazioB**K di Milano.
Un bambino creativo è un bambino felice! diceva Bruno Munari, ma un adulto creativo è un adulto felice?
"Durante l'infanzia siamo in quello stato che gli orientali definiscono Zen: la conoscenza della realtà che ci circonda avviene istintivamente mediante quelle attività che gli adulti chiamano gioco. Tutti i ricettori sensoriali sono aperti per ricevere dati: guardare, toccare, sentire i sapori, il caldo, il freddo, il peso e la leggerezza, il morbido e il duro, il ruvido e il liscio, i colori, le forme, le distanze, la luce, il buio, il suono e il silenzio...tutto è nuovo, tutto è da imparare e il gioco favorisce la memorizzazione. Poi si diventa adulti, si entra nella 'società', uno alla volta si chiudono i ricettori sensoriali. Non impariamo quasi più niente, usiamo solo la ragione e la parola e ci domandiamo: quanto costa? A cosa serve? Quanto mi rende?" Da cosa nasce cosa.
Insieme attraverseremo per associazione di idee albi e libri illustrati per continuare a tenere aperti i ricettori sensoriali e provare a immaginare il gioco come "un modo di vivere" (espressione tratta da Conversazioni su bambini e libertà, Marcello Bernardi e Roberto Denti, Eleuthera nuova edizione 2025).
Prenotazioni su sito/app C'è Posto della Biblioteca Civica oppure chiamandoci: 038 382272.
L'incontro si terrà all'Orangerie della Villa Reale di Monza.