Il fascismo non è mai morto
Il fascismo non è mai morto Presentazione del libro. In video-conferenza con Luciano Canfora, dialogherà Tatiana Bertolini A cura della sezione Anpi Codè Montagnani-Marelli di Milano, nell’ambito delle celebrazioni dell’80° anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazi-fascismo. Venerdì 11 aprile, ore 17.00
"Ciclicamente rispunta una teoria autoconsolatoria che sentenzia: il fascismo è finito in un preciso giorno di 79 anni fa. Per chi abbia familiarità con i tempi lunghi della storia, questa appare però, senza eccessivo sforzo mentale, come una sciocchezza. E basterebbe del resto la cronaca del settantennio che abbiamo alle spalle per convincersi della vacuità di una tale teoria. Lo riprova inoltre quotidianamente la cronaca, che certo non ci rallegra: tanto più che – come un secolo fa – non si tratta di una questione solo italiana."
Professore emerito dell'Università di bari, Luciano Canfora dirige la rivista Quaderni di storia.
La sezione ANPI Codè Montagnani-Marelli svolge la sua attività a Milano, nei quartieri Cagnola, Villapizzone, Certosa e Sempione, promuovendo l’antifascismo attraverso la conoscenza della Costituzione, della Storia italiana dal ‘900 a oggi, con particolare attenzione alle giovani generazioni.
Ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili