La gestione della risorsa idrica
Il 10 aprile si terrà l'evento inaugurale di WaterSeminar, organizzato in collaborazione con l'Associazione Arketipos, un'importante occasione di confronto e approfondimento sul ruolo cruciale del servizio idrico nella sostenibilità urbana. L'incontro si concentrerà sulla necessità di pianificare azioni mirate per migliorare l'efficienza energetica, proteggere le risorse naturali e rafforzare la resilienza delle città di fronte alle sfide ambientali e climatiche.
Il seminario esplorerà strategie innovative e soluzioni concrete per affrontare le problematiche legate alla gestione dell'acqua nelle aree urbane, ponendo particolare attenzione alla tutela dell'ambiente e alla pianificazione di infrastrutture più sostenibili. Un'opportunità per i professionisti del settore, gli enti locali e i cittadini di condividere idee, progetti e buone pratiche per costruire città più sostenibili e resilienti.
L'evento rappresenta un passo importante verso la promozione di un modello di sviluppo che metta al centro la gestione responsabile delle risorse idriche, fondamentale per il benessere delle comunità e la salvaguardia del pianeta.
WaterWeek
Acqua e ambiente: un equilibrio fragile che richiede studio e soluzioni per convivere negli spazi urbani e affrontare i rischi climatici. Ma anche sensibilizzazione tra istituzioni, cittadini e nuove generazioni. Con questo obiettivo torna WaterWeek 2025 "Passione Ambiente", promossa da Uniacque con il patrocinio di numerose istituzioni e il supporto di partner tecnici e media. La quarta edizione si svolgerà a Bergamo dal 10 al 13 aprile, con dibattiti sulla gestione idrica e la tutela ambientale.