Dal costruire col cemento al creare con la luce

15/04/25 20:45 - 22:30

In questo incontro si esplorerà come gli artisti contemporanei abbiano utilizzato materiali e tecniche innovative per trasformare il concetto di arte e architettura. Dalle strutture concrete e monumentali che definiscono lo spazio urbano, all'uso della luce come mezzo per creare ambienti emotivi e dinamici, scopriremo come il cemento e la luce siano diventati strumenti di espressione artistica.

L'arte non è più solo un atto di pittura o scultura, ma si estende anche alla trasformazione dello spazio e dell'ambiente circostante. Gli artisti, oggi, non si limitano più a costruire forme, ma creano esperienze sensoriali e immersive che coinvolgono la luce, la materia e l'architettura.

A cura Francesca Frosio

Rassegna
Proseguono con successo gli appuntamenti per bambini e famiglie, le letture settimanali del Circolo dei Narratori, e il Teatro Comico, con Gene Gnocchi a marzo. Torneranno le commedie dialettali di GregnaDàlmen e gli spettacoli sulla discriminazione e le foibe per il Giorno della Memoria. Sono previsti incontri serali su scienza, letteratura, discografia e cinema, con la partecipazione di autori come Simone Tempia e Giulia Arnoldi. A grande richiesta, nuove date per le Escape Room e laboratori creativi per bambini, tra cui il progetto READ Dog. Ci saranno anche convegni sul ruolo genitoriale e un incontro con la Prof.ssa Amalia Ercoli-Finzi. Inoltre, il Biblio Quiz metterà alla prova le vostre conoscenze. In occasione della Festa della Donna, ritorna il “Marzo in rosa” con mostre e spettacoli, e il 19 marzo celebreremo il Concerto per la Festa di San Giuseppe.

Biblioteca Civica
Dalmine (BG)
035 6224840
Locandina
gratuito
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!